BCasa

  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss
MENU   ≡ ╳
  • HOME
  • ARREDAMENTO
    • Divani
    • Camerette
    • Cucine
    • Cucine in Muratura
    • Complementi d’Arredo
    • Eco Design
    • Arredo Bagno
    • Pallet in Legno
    • Colorare casa
    • Parquet
    • Software
  • CASA ECOLOGICA
    • Case prefabbricate
    • Case in legno
    • Case ecocompatibili
    • Giardino
    • Mangiare sano
    • Ristrutturare Casa
    • Piccoli box
    • Compostaggio
    • Disabili
    • Domotica
    • Lavoro da casa
  • ENERGIA
    • Fotovoltaico
    • Risparmio energetico
    • Eco Gadgets
    • Auto elettriche
    • Stufe a pellet
  • VIDEO
  • AZIENDE
    • Assicurazione Casa
    • Aziende Fotovoltaico
    • Condizionatori
    • Finanziamenti
    • Offerte ADSL Casa
    • Tende da sole
    • Trasloco

0

Complementi di Arredo · Eco design

Decorare le pareti di casa con pallet di legno

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Decorare le pareti di casa senza spendere una fortuna? Non è un’impresa difficile, purché si abbiano a disposizione creatività e i materiali giusti. Il pallet di legno, in particolare, rappresenta un passepartout versatile e a basso costo che può essere utilizzato con successo per la realizzazione di numerosi progetti domestici. Per pallet si intendono le pedane in legno destinate alla posa e alla conservazione della merce nei magazzini. Grazie alle loro solide strutture, infatti, si tratta di oggetti perfetti da reimpiegare come risposta a moltissime esigenze d’arredo. Per decorare le pareti, in questo caso, il pallet si presta a essere reinventato secondo i gusti e la fantasia di chi lo utilizza, portando all’interno della casa un tocco di innovazione e stile. Ma in che modo il pallet di legno può essere utilizzato per decorare le pareti della propria casa?



La struttura di queste pedane può essere, innanzi tutto, utilizzata senza alterare la loro forma originaria, operando esclusivamente sul colore e la decorazione dei materiali. Le pedane in pallet possono essere quindi utilizzate come base per la creazione di divertenti pannelli in legno decorato, da collocare nei diversi ambienti per creare un vero e proprio punto focale all’interno della stanza. Le decorazioni possono consistere in semplici variazioni di tonalità del legno naturale, ottenute con vernici dalle tonalità neutre di diversa gradazione, tono su tono o in contrasto con il colore della parete o del mobilio. Se invece preferite il colore, potete decorare le pareti di casa con una una decorazione più accesa, semplicemente seguendo l’andamento degli intrecci di stecche che compongono la pedana.




Variazioni sul tema possono essere ottenute con l’aggiunta di decorazioni più fantasiose, come disegni o scritte realizzate con l’aiuto di colori acrilici. Anche in questo caso gli ampi margini di personalizzazione di queste soluzioni permettono di adattare il tema e le tonalità ai gusti di chi arreda o alle esigenze di armonia dettate dagli spazi. Fiori, citazioni dei libri preferiti o addirittura ritratti possono essere idee originali per decorare le pareti di casa. Per attuare questo genere di progetto sarà bene partire da una base perfettamente levigata.


Infine, il pallet di legno può essere destrutturato e rimontato per la creazione di strutture più complesse. Le aste di legno così ottenute, opportunamente tagliate, potranno essere rimontate per esempio in forme geometriche o essere collocate in modo da comporre una serie di ripiani in cui riporre soprammobili e piccoli oggetti. Un’idea in più per decorare le pareti di casa? Dipingendo sul pallet – magari con l’aiuto di uno stencil – il quadrante di un orologio e aggiungendo l’ingranaggio, la pedana può essere trasformata in un orologio da parete decorativo di grandi dimensioni. Via: Pinterest



  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags: complementi d'arredoeco designPallet

  • Articolo precedente 4 progetti di Case in legno moderne
  • Prossimo articolo Panchine da giardino economiche in pallet di legno

    Articoli correlati

  • Idee per arredare casa 1/2 Idee per arredare casa: Prodotti creativi ed ecologici fatti da vecchi computer riciclati
  • lampada_led Risparmio energetico: lampada a LED, eleganza e rispetto per l’ambiente
  • Scale in alluminio estensibili per lavori in casa
  • Coltura idroponica per un orto in casa, il futuristico Nano Garden

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti spam *

  • Facebook

  • Ultimi 10 articoli

    • Articoli recenti
    • Commenti
    • Piscine in legno per rilassarsi in giardino. Le soluzioni di Poolmaster18 gennaio 2019
    • Case prefabbricate in legno: scegliere i giusti prezzi21 novembre 2018
    • Case in legno prefabbricate: le recensioni di chi ha costruito7 novembre 2018
    • Come scegliere una caldaia risparmiando energia26 luglio 2018
    • Perché scegliere un piatto doccia in marmo resina?9 aprile 2018
    • Case prefabbricate Spazio PositivoCase in legno moderne: perché scegliere uno Spazio Positivo23 marzo 2018
    • Tipologie di montascale e come scegliere23 febbraio 2018
    • Pratolina: casette in legno multifunzionali in stile tradizionale e contemporaneo29 gennaio 2018
    • Il risparmio energetico secondo Climatec Store28 dicembre 2017
    • Il legno per una casa eco friendly20 ottobre 2017
    • Maria Lucia Castro on:Sedia a rotelle pieghevole e leggera Nimbl
    • Romolo on:Letto a castello, abbattere i prezzi con una soluzione a quattro posti
    • Fabio on:Quanto costa un montascale per disabili e anziani?
    • Lalla on:Librerie ad albero, complementi d’arredo moderni e creativi
    • Rosella Saraga on:Chi Siamo
    • Fatima on:Letto a castello, abbattere i prezzi con una soluzione a quattro posti
    • Cecilia Bionda on:Divani componibili moderni di Chateau d’Ax
    • Maria on:Doccia pieghevole salvaspazio, la Folding Shower per piccoli bagni
    • Federica on:Letto a castello, abbattere i prezzi con una soluzione a quattro posti
    • Il_mama on:Ausili per disabili, la sedia a rotelle per gli atleti di sport estremi
  • Home
  • Complementi di Arredo
  • Decorare le pareti di casa con pallet di legno
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marketing
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss

Copyleft BCasa.it 2011