Il sito del design industriale Core 77 ha recentemente proposto Corelam, un nuovo tipo di compensato prodotto in Canada. Si tratta di un prodotto “multiuso, corrugato e multistrato” (vedi anche: Eco design: ECOR materiale riciclato e flessibile al 100%). Questi pannelli in legno corrugato così particolari sono realizzati con legno FSC e adesivi che non emanano formaldeide o altri composti organici volatili. Saprete già che il compensato, che è spesso pensato come un prodotto piatto e rigido, è da tempo riconosciuto per la sua flessibilità di progettazione. Alcuni designer modernisti della metà di questo secolo, tra cui Charles, Ray Eames e Eero Saarinen, hanno utilizzato il compensato per la progettazione di mobili di vario tipo. Questo pannello di compensato Corelam si chiama Piececore.
Piececore si presenta come un materiale corrugato ma anziché essere di metallo o di plastica, è in legno naturale. Può essere utilizzato al posto di pannelli piani o altri materiali per pareti e soffitti. La caratteristica particolare è che Piececore è più leggero ma è resistente tanto quanto altri materiali molto più pesanti. Corelam è utilizzato anche per i pannelli Soundcore della stessa azienda. Questi pannelli presentano delle perforazioni e una struttura corrugata in grado di assorbire e diffondere rumore per il controllo del suono. I pannelli Soundcore possono essere configurati per installazioni da parete o da soffitto (Soundcloud). In un maniera molto simile l’azienda produce i pannelli Mobilecore, che possono essere utilizzati per applicazioni da porta o da mobilio.
Altro su: Eco design | Via: Core77