BCasa

  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss
MENU   ≡ ╳
  • HOME
  • ARREDAMENTO
    • Divani
    • Camerette
    • Cucine
    • Cucine in Muratura
    • Complementi d’Arredo
    • Eco Design
    • Arredo Bagno
    • Pallet in Legno
    • Colorare casa
    • Parquet
    • Software
  • CASA ECOLOGICA
    • Case prefabbricate
    • Case in legno
    • Case ecocompatibili
    • Giardino
    • Mangiare sano
    • Ristrutturare Casa
    • Piccoli box
    • Compostaggio
    • Disabili
    • Domotica
    • Lavoro da casa
  • ENERGIA
    • Fotovoltaico
    • Risparmio energetico
    • Eco Gadgets
    • Auto elettriche
    • Stufe a pellet
  • VIDEO
  • AZIENDE
    • Assicurazione Casa
    • Aziende Fotovoltaico
    • Condizionatori
    • Finanziamenti
    • Offerte ADSL Casa
    • Tende da sole
    • Trasloco

0

Eco design

Compensato naturale: in legno flessibile senza formaldeide

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Il sito del design industriale Core 77 ha recentemente proposto Corelam, un nuovo tipo di compensato prodotto in Canada. Si tratta di un prodotto “multiuso, corrugato e multistrato” (vedi anche: Eco design: ECOR materiale riciclato e flessibile al 100%). Questi pannelli in legno corrugato così particolari sono realizzati con legno FSC e adesivi che non emanano formaldeide o altri composti organici volatili. Saprete già che il compensato, che è spesso pensato come un prodotto piatto e rigido, è da tempo riconosciuto per la sua flessibilità di progettazione. Alcuni designer modernisti della metà di questo secolo, tra cui Charles, Ray Eames e Eero Saarinen, hanno utilizzato il compensato per la progettazione di mobili di vario tipo. Questo pannello di compensato Corelam si chiama Piececore.



Piececore si presenta come un materiale corrugato ma anziché essere di metallo o di plastica, è in legno naturale. Può essere utilizzato al posto di pannelli piani o altri materiali per pareti e soffitti. La caratteristica particolare è che Piececore è più leggero ma è resistente tanto quanto altri materiali molto più pesanti. Corelam è utilizzato anche per i pannelli Soundcore della stessa azienda. Questi pannelli presentano delle perforazioni e una struttura corrugata in grado di assorbire e diffondere rumore per il controllo del suono. I pannelli Soundcore possono essere configurati per installazioni da parete o da soffitto (Soundcloud). In un maniera molto simile l’azienda produce i pannelli Mobilecore, che possono essere utilizzati per applicazioni da porta o da mobilio.




Altro su: Eco design | Via: Core77



  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags: eco design

  • Articolo precedente Casa moderna in legno: luce solare e spazi all’aperto meravigliosi
  • Prossimo articolo Pannelli in legno naturale: senza formaldeide con stampa in 3D

    Articoli correlati

  • Come riciclare creativamente e arredare casa con i pallet in legno
  • Arredare il giardino di casa con il graticcio per rampicanti fai da te
  • Giocattoli per bambini ecologici ad energia solare Giocattoli ecologici: Transformers che si ricaricano grazie all’energia solare
  • Sedie: Typo Chair di Ecohandmade, arredo ecologico riciclando il multiplex

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Anti spam *

  • Facebook

  • Ultimi 10 articoli

    • Articoli recenti
    • Commenti
    • Perché scegliere un piatto doccia in marmo resina?9 aprile 2018
    • Case prefabbricate Spazio PositivoCase in legno moderne: perché scegliere uno Spazio Positivo23 marzo 2018
    • Tipologie di montascale e come scegliere23 febbraio 2018
    • Pratolina: casette in legno multifunzionali in stile tradizionale e contemporaneo29 gennaio 2018
    • Il risparmio energetico secondo Climatec Store28 dicembre 2017
    • Il legno per una casa eco friendly20 ottobre 2017
    • Le nuove sedie da ufficio di Vama Divani20 ottobre 2017
    • Due progetti ecosostenibili tutti italiani17 ottobre 2017
    • Consigli per un trasloco davvero green14 ottobre 2017
    • Materassi Miasuite: tradizione artigianale italiana12 ottobre 2017
    • Sonia on:Letto a castello, abbattere i prezzi con una soluzione a quattro posti
    • Renato on:Doccia pieghevole salvaspazio, la Folding Shower per piccoli bagni
    • gianluigi cola, tappezziere on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Dorina Seitaj on:Letti a soppalco matrimoniali, modelli e Fai da Te
    • daniela on:Camerette Colombini per ragazzi: Catalogo e prezzi per arredare casa con una cameretta elegante e funzionale
    • Giovanni on:Poltrone e Sofa, la storia e le opinioni dei consumatori
    • Karina on:Il risparmio energetico secondo Climatec Store
    • Stella on:Letto a castello, abbattere i prezzi con una soluzione a quattro posti
    • Annamaria D'Avella on:Arredo camerette per ragazzi con Fairy, una stanza da favole per i piccoli
    • Gianni Molonari on:Una piccola casetta geodetica nel giardino di casa
  • Home
  • Eco design
  • Compensato naturale: in legno flessibile senza formaldeide
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • Marketing
  • Privacy
  • FacebookFacebook
  • PinterestPinterest
  • InstagramInstagram
  • Feed RssFeed Rss

Copyleft BCasa.it 2011

Utilizziamo i cookie per migliorare l'esperienza sul sito. Va beneLeggi di più