Immersa nella Kennedy Bay della Nuova Zelanda, la Split Box House di Morse Architects, utilizza materiali rinnovabili e a basso impatto per creare un contemporaneo e luminoso loft a due piani, affacciato sul mare. Questa casa sostenibile sul lungomare è molto più grande in scala di quanto sembri, situata al primo livello di queste massicce cime lussureggianti. Costruito in vetro incorniciato in legno e lamiera ondulata, questo design moderno è dotato di una base simile ad un molo, per adeguarsi al paesaggio in pendenza. Le espansive finestre facilitano il riscaldamento naturale della casa quando il sole tramonta, mentre nel calore del giorno, delle lamelle lungo le parti superiori e inferiori delle finestre consentono una ventilazione naturale. Il “divisorio” centrale della casa divide gli spazi abitativi interni, ma funziona anche come strumento di raccolta dell’acqua piovana. Via: Mellingmorse
Casa Sostenibile e riciclata Barn House in Belgio
Il riciclaggio è tra le più semplici azioni ecologiche, ma quando l’architetto Rita Huys dello studio Buro ha avuto questo modesto approccio al design di una casa moderna, il risultato è stato qualcosa di veramente spettacolare nell’ambito delle abitazioni sostenibili. Soprannominato Barn House per ovvie ragioni, questo granaio belga riciclato vanta una struttura tradizionale con una contemporanea facciata di vetro completamente funzionale e interni di grandi dimensioni, ventilati e illuminati in modo naturale. Via: Inhabitat
Vedi anche: Casa moderna e naturale in un eco villaggio giapponese porta la natura in casa | Case moderne eco sostenibili: in città o in campagna, green house di lusso | Due Case Moderne eco sostenibili: design moderno ed energia solare